Offerte di lavoro e concorsi pubblici per Operatori Socio Sanitari
CONCORSI OSS 2024 per OPERATORI SOCIO SANITARI

12 posti per OSS nuovo CONCORSO PUBBLICO indeterminato

Unisciti al nostro CANALE TELEGRAM
12 posti per OSS nuovo CONCORSO PUBBLICO indeterminato

12 posti per OSS nuovo CONCORSO PUBBLICO indeterminato

BANDO DI CONCORSO PUBBLICO, PER ESAMI, PER LA COPERTURA DI 12 POSTI DI “OPERATORE SOCIO SANITARIO” A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO (INQUADRATI NELL’AREA DEGLI OPERATORI ESPERTI – EX CAT. B – DI CUI AL VIGENTE CCNL DEL COMPARTO FUNZIONI LOCALI).

12 posti per OSS nuovo CONCORSO PUBBLICO indeterminato

LEGGI ANCHE: Quiz numero 139 simulazione concorso per OSS

TITOLO DI STUDIO
Attestato di qualifica di “Operatore Socio Sanitario”, conseguito a seguito del superamento del corso di formazione di durata annuale, previsto dalla Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano del 22/02/2001, recepito dalla Regione Veneto con L.R. n.20/2001.
Come disposto con la DGR Veneto 09/08/2002 n.2230, sono equipollenti all’attestato di Operatore Socio Sanitario, i seguenti titoli:
– gli attestati di qualifica di Operatore Addetto all’Assistenza (O.A.A.) e Operatore Tecnico Addetto all’Assistenza (O.T.A.A.) rilasciati dalla Regione Veneto a seguito di percorsi formativi anche disgiunti, ma con una formazione complessiva superiore a 1000 ore;
– gli attestati di qualifica di Operatore Addetto all’Assistenza (O.A.A.) rilasciati dalla Regione Veneto a seguito di percorsi formativi superiori a 1000 ore;
– gli attestati di qualifica di Operatore Addetto all’Assistenza (O.A.A.) e di Operatore Tecnico Addetto all’Assistenza (O.T.A.A.) rilasciati dalla Regione Veneto a seguito di percorsi formativi ricompresi tra 550 e 1000 ore (ai soli fini dell’accesso all’impiego);
– attestati di qualifica conseguiti a seguito di percorso formativo da 150 a 550 ore, resi equipollenti all’attestato di operatore socio sanitario a seguito di percorso formativo integrativo di 50 ore d’aula con colloquio di verifica finale, ai sensi della DGR Veneto 05/07/2002 n.1778 del (ai soli fini dell’accesso all’impiego).

Come disposto con la DGR Veneto 30/12/2002 n.3973 del, sono equipollenti al titolo di Operatore Addetto all’Assistenza (O.A.A.) i seguenti titoli:
– attestato di Assistente all’infanzia di durata triennale;
– diploma di Assistente per comunità infantile di durata quinquennale;
– diploma di Dirigente di comunità di durata quinquennale;
– diploma di “Cura per anziani nelle case di cura” rilasciato dall’Istituto nazionale insegnamento delle professioni per la cura ed il servizio – organo nazionale – istituito dal Ministero delle scienze e dell’insegnamento dell’Olanda;
– attestato di “Assistente geriatrico e familiare” rilasciato dalla provincia autonoma di Bolzano;
– diploma di Tecnico dei servizi sociali conseguito contestualmente all’attestato regionale di qualifica di collaboratore socio-assistenziale o di collaboratore socio-assistenziale addetto all’assistenza.

PROVE D’ESAME
Le prove concorsuali si articoleranno in:
a) Prova scritta;
b) Prova orale.
La valutazione delle prove avverrà avendo a disposizione 30 punti per ciascuna di esse.
Conseguiranno l’ammissione alla prova orale i candidati che avranno conseguito nella precedente prova scritta una valutazione di almeno 21/30esimi. Per l’inclusione nella graduatoria finale occorrerà conseguire una votazione di almeno 21/30esimi nella prova orale.

Le materie oggetto delle prove sono le seguenti:
Prova scritta: serie di quesiti a risposta sintetica o a risposte multiple già precostituite inerenti agli specifici contenuti professionali della figura di “operatore socio sanitario”, con particolare riferimento a: legislazione socio-assistenziale e sanitaria, regionale e nazionale; elementi basilari di psicologia e sociologia; aspetti psico-relazionali ed interventi assistenziali in rapporto alla specificità dell’utenza; elementi generali in materia di protezione della salute e sicurezza; igiene dell’ambiente e comfort alberghiero; elementi di diritto del lavoro e rapporto di dipendenza;
Prova Orale: quesiti inerenti alle materie della prova scritta, con particolare riguardo agli aspetti psicorelazionali ed interventi assistenziali in rapporto alla specificità dell’utenza; elementi generali in materia di protezione della salute e sicurezza oltre che a nozioni elementari di pronto soccorso; igiene dell’ambiente e comfort alberghiero; cultura generale.

SEDE: Casa Albergo per Anziani Lendinara (RO)

SCADENZA: 11 LUGLIO 2024

BANDO COMPLETO: 12 POSTI PER OPERATORI SOCIO SANITARI CONCORSO PUBBLICO 2024 AREA DEGLI OPERATORI ESPERTI

Summary
12 posti per OSS nuovo CONCORSO PUBBLICO indeterminato
Article Name
12 posti per OSS nuovo CONCORSO PUBBLICO indeterminato
Description
12 posti per OSS nuovo CONCORSO PUBBLICO indeterminato - TEMPO PIENO ED INDETERMINATO (INQUADRATI NELL’AREA DEGLI OPERATORI ESPERTI
Author
Publisher Name
concorsiOSS.it
Publisher Logo