Offerte di lavoro e concorsi pubblici per Operatori Socio Sanitari
CONCORSI OSS 2025 per OPERATORI SOCIO SANITARI

32 posti per OSS concorso pubblico APRILE 2024

Unisciti al nostro CANALE TELEGRAM
32 posti per OSS concorso pubblico APRILE 2024

32 posti per OSS concorso pubblico APRILE 2024

ISTITUTO ASSISTENZA ANZIANI – CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, PER LA COPERTURA DI N. 32 POSTI DI OPERATORE SOCIO SANITARIO A TEMPO PIENO E INDETERMINATO (AREA DEGLI OPERATORI ESPERTI – CCNL FUNZIONI LOCALI), DI CUI 9 POSTI RISERVATI AI VOLONTARI DELLE FORZE ARMATE.

32 posti per OSS concorso pubblico APRILE 2024

LEGGI ANCHE: 6 posti per OSS avviso pubblico Santobono Pausilipon 2025

Requisiti generali per l’ammissione
Per l’ammissione alla selezione è chiesto il possesso dei seguenti requisiti:

  • cittadinanza italiana, salvo le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti (sono equiparati gli italiani non appartenenti alla Repubblica);
    oppure cittadinanza di uno dei Paesi dell’Unione Europea;
    oppure familiari di cittadini degli Stati membri dell’Unione Europea, non aventi la cittadinanza di uno Stato membro dell’Unione Europea, che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto  di soggiorno permanente (articolo 38, comma 1 del D.Lgs. 30.03.2001, n. 165, come modificato dall’articolo 7, comma 1, della Legge 06.08.2013, n. 97). Sono familiari, secondo la Direttiva Comunitaria n. 2004/28/CE, il coniuge del migrante, i discendenti diretti di età inferiore a 21 anni a carico e quelli del coniuge, gli ascendenti diretti a carico e quelli del coniuge;
    oppure cittadini di Paesi terzi all’Unione Europea che siano titolari del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo (articolo 38, comma 3-bis del D.Lgs. 30.03.2001, n. 165, come modificato dall’articolo 7, comma 1, della Legge 06.08.2013, n. 97);
    oppure cittadini di Paesi terzi all’Unione Europea che siano titolari dello status di rifugiato o di protezione sussidiaria (articolo 25 del D.Lgs. 19.11.2007, n. 251, come modificato dall’articolo 7, comma 2, della Legge 06.08.2013, n. 97, e articolo 38, comma 3-bis del D.Lgs. 30.03.2001, n. 165, come modificato dall’articolo 7, comma 1, della Legge 06.08.2013, n. 97).
    I cittadini europei o extracomunitari possono partecipare a condizione che:
    -godano dei diritti civili e politici anche negli Stati di appartenenza o provenienza (ad eccezione di quanto previsto per i titolari dello status di “rifugiato” o di “protezione sussidiaria”);
    -siano in possesso, fatta eccezione della titolarità della cittadinanza italiana, di tutti requisiti previsti per i cittadini della Repubblica;
    -abbiano adeguata conoscenza della lingua italiana.
  • età non inferiore agli anni 18;
  • godere dei diritti civili e politici. I cittadini dell’Unione Europea e di Paesi terzi, come precisato sopra, devono peraltro godere dei diritti civili e politici negli Stati di appartenenza o di provenienza e avere adeguata conoscenza della lingua italiana;
  • non aver subito condanne penali e non avere procedimenti penali in corso che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto di impiego con la Pubblica Amministrazione;
  • non essere stato destituito o dispensato dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento e di non essere stato dichiarato decaduto da un pubblico impiego ai sensi dell’articolo 127, comma 1, lettera d) del D.P.R. n. 3/1957;
  • essere in possesso dell’idoneità psico-fisica all’impiego; l’Amministrazione sottoporrà a visita medica di controllo il/i vincitore/i della selezione, in base alla normativa vigente, fatta salva la tutela per i portatori di handicap di cui alla legge 5 febbraio 1992, n. 104 ed alla Legge 12 marzo 1999, n. 68;
  • essere in posizione regolare rispetto agli obblighi di leva per i cittadini italiani soggetti a tale obbligo;

Requisiti specifici per l’ammissione

  • possesso del diploma di qualifica professionale di Operatore Socio Sanitario o titolo equipollente, come disposto con D.G.R. Regione Veneto n. 2230 del 9 agosto 2002 e n. 1778 del 30 dicembre 2002;

SCADENZA: 28 APRILE 2025

BANDO COMPLETO: 32 posti per OPERATORI SOCIO SANITARI concorso pubblico a tempo indeterminato

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Quiz numero 16 BANCA DATI simulazione concorso per OSS 2025

Summary
32 posti per OSS concorso pubblico APRILE 2024
Article Name
32 posti per OSS concorso pubblico APRILE 2024
Description
32 posti per OSS concorso pubblico APRILE 2024 - CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, PER LA COPERTURA OPERATORE SOCIO SANITARIO
Author
Publisher Name
concorsiOSS.it
Publisher Logo