Offerte di lavoro e concorsi pubblici per Operatori Socio Sanitari
CONCORSI OSS 2024 per OPERATORI SOCIO SANITARI

6 posti per OSS concorso pubblico UMBRIA giugno 2024

Unisciti al nostro CANALE TELEGRAM
6 posti per OSS concorso pubblico UMBRIA giugno 2024

6 posti per OSS concorso pubblico UMBRIA giugno 2024

Bando di Concorso Pubblico, per soli esami, per la copertura a tempo pieno e indeterminato di numero sei (6) unità appartenenti all’Area degli Operatori Esperti (C.C.N.L. Funzioni Locali del 16.11.2022), con profilo professionale di Operatore Socio Sanitario ex Cat. B1 con riserva di n. 1 posto a favore dei volontari delle forze armate in applicazione degli artt. 678 e1014 del D.lgs. 66/2010 e s.m.i.

6 posti per OSS concorso pubblico UMBRIA giugno 2024

LEGGI ANCHE: 12 posti per OSS nuovo CONCORSO PUBBLICO indeterminato

Di seguito maggiori dettagli e bando completo.

REQUISITI DI AMMISSIONE
Per l’ammissione al concorso sono richiesti i seguenti requisiti che devono essere posseduti sia alla data di scadenza del termine stabilito per la presentazione delle domande che all’atto della sottoscrizione del contratto di lavoro:

  1. essere cittadino italiano o di altro Stato membro dell’Unione europea o suo familiare non avente la cittadinanza di uno Stato membro che sia titolare del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente o cittadino di Paesi terzi che sia titolare del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo o che sia titolare dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria, ai sensi dell’articolo 38 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165. I soggetti di cui all’articolo 38 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 dovranno essere in possesso dei requisiti, se compatibili, di cui all’articolo 3 del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 7 febbraio 1994, n.174. Ai cittadini non italiani è richiesta un’adeguata conoscenza della lingua italiana oltre al possesso di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della Repubblica;
  2. maggiore età;
  3. godimento dei diritti civili e politici. I candidati degli Stati membri dell’U.E. o di Paesi terzi devono dichiarare il godimento dei diritti civili e politici anche negli stati di appartenenza o provenienza;
  4. di non essere stato destituito o dispensato dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento o dichiarato decaduto per aver conseguito la nomina o l’assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile, ovvero licenziati ai sensi della vigente normativa di legge o contrattuale.
  5. non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
  6. non aver riportate condanne con sentenza passata in giudicato, per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una Pubblica Amministrazione;
  7. Diploma di istruzione secondaria di primo grado (ex licenza di scuola media) o l’assolvimento dell’obbligo scolastico.
    Coloro che hanno conseguito il titolo di studio all’estero dovranno allegare, a pena di esclusione, nella procedura on-line, idonea documentazione attestante il riconoscimento di tale titolo richiesto ai fini dell’ammissione, in conformità della vigente normativa nazionale e comunitaria.
    Coloro che hanno conseguito il titolo di studio all’estero e non sono in possesso della relativa equipollenza, potranno procedere con la compilazione della domanda di iscrizione previo invio della richiesta di riconoscimento del titolo effettuata alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della Funzione Pubblica, e saranno ammessi con riserva al concorso ai sensi dell’art. 38, comma 3, del D.Lgs. 165/2001 e s.m.i.. Ai fini dell’ammissione, il candidato dovrà allegare la richiesta di riconoscimento inviata al Dipartimento della Funzione Pubblica e la relativa ricevuta di avvenuta consegna.
  8. Possesso dell’attestato di qualifica di Operatore Socio-Sanitario conseguito a seguito del superamento di corso di formazione conforme a quanto previsto dall’Accordo tra il Ministro della Sanità, il Ministro per la Solidarietà Sociale e le Regioni e Province autonome di Trento e Bolzano del 22.2.2001;
  9. Piena e incondizionata idoneità fisica rispetto alle mansioni proprie del profilo oggetto del
    concorso; l’accertamento dell’idoneità fisica all’impiego sarà accertata dall’Ente, prima dell’assunzione, ai sensi del D. Lgs. 81/2008 e successive modifiche;
  10. per i candidati di sesso maschile: la posizione nei riguardi degli obblighi militari di leva ovvero di non essere tenuto all’assolvimento di tale obbligo a seguito dell’entrata in vigore della legge di sospensione del servizio militare obbligatorio, ai sensi dell’art. 1 L. n. 226/2004.

SCADENZA 30 GIUGNO 2024

Ente di riferimento: Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Casa di Riposo Andrea Rossi

BANDO COMPLETO: 6 POSTI PER OPERATORI SOCIO SANITARI CONCORSO PUBBLICO 2024 A TEMPO INDETERMINATO GIUGNO 2024

Summary
6 posti per OSS concorso pubblico UMBRIA giugno 2024
Article Name
6 posti per OSS concorso pubblico UMBRIA giugno 2024
Description
6 posti per OSS concorso pubblico UMBRIA giugno 2024, bando di Concorso Pubblico per la copertura a tempo pieno e indeterminato
Author
Publisher Name
concorsiOSS.it
Publisher Logo