Offerte di lavoro e concorsi pubblici per Operatori Socio Sanitari
QUIZ e TEST PREPARAZIONE CONCORSI OSS 2025

Quiz numero 103 simulazione concorso per OSS

Unisciti al nostro CANALE TELEGRAM
Quiz numero 103 simulazione concorso per OSS

Quiz numero 103 simulazione concorso per OSS. 40 DOMANDE per la preparazione ai concorsi per OSS

Potrebbe interessarti anche: PEC: come attivarla e utilizzarla ai fini dei CONCORSI PUBBLICI OSS

Quiz numero 103 simulazione concorso per OSS

1. La cianosi è:

 
 
 

2. Come si ottiene la pervietà delle vie aeree in un soggetto in arresto cardiaco nontraumatizzato?

 
 
 

3. Qual è la corretta sequenza delle procedure preliminari alla sterilizzazione?

 
 
 

4. Come si valuta lo stato di coscienza di una persona non traumatizzata?

 
 
 

5. In caso di decesso di un paziente è compito dell’ OSS:

 
 
 

6. L’OSS si occupa in piena autonomia:

 
 
 

7. Quale posizione è preferibile far assumere ad un paziente cui deve essere praticato unclistere?

 
 
 

8. Nella posizione di Trendelenburg:

 
 
 

9. Quante devono essere al minuto lecompressioni toraciche al minuto in un soggetto in arresto cardiaco?

 
 
 

10. Il lavaggio sociale delle mani deve durare:

 
 
 

11. Le manovre di BLS in un soggetto in arresto cardiaco possono essere effettuate:

 
 
 

12. Quali funzioni svolge l’apparato muscolare?

 
 
 

13. Durante le manovre di RCP le compressioni toraciche devono essere praticate:

 
 
 

14. Le mani dell’operatore transitoriamente contaminate possono trasferire passivamente i microrganismi da unpaziente all’altro?

 
 
 

15. La prostata è una ghiandola che avvolge:

 
 
 

16. Davanti ad un soggetto che ha un’ostruzione parziale delle vie aeree che tossisce e si agita cosa bisogna fare?

 
 
 

17. Quali fra le seguenti attività non sono di competenza dell’oss?

 
 
 

18. L’alcool agisce:

 
 
 

19. Nella disfagia il paziente ha difficoltà a:

 
 
 

20. Quale delle seguenti categorie di persone ha il minor rischio di contrarre un’infezionedelle vie urinarie?

 
 
 

21. Un soggetto che diventa improvvisamente cianotico si porta le mani alla gola e non emette alcun rumore respiratorio ha:

 
 
 

22. H2O è la formula:

 
 
 

23. L’umidificatore per l’ossigeno-terapia:

 
 
 

24. Dove ha luogo la formazione delle feci?

 
 
 

25. Il paziente è sdraiato a pancia in su nella posizione puledrina?

 
 
 

26. Nel paziente in posizione supina le zone a maggior rischio di lesione da decubito sono:

 
 
 

27. Qual è l’obiettivo del BLS ( Manovre di supporto vitale di base)?

 
 
 

28. In quante regioni si divide l’addome?

 
 
 

29. Quali funzioni svolge l’apparato scheletrico?

 
 
 

30. Un soggetto che inizia ad agitarsi tossire ed emettere rumori respiratori durante il pastoha:

 
 
 

31. Quale manovra si esegue per prima in un soggetto che ha un’ostruzione delle vie aeree completa?

 
 
 

32. Per quanto tempo può essere mantenuta la posizione laterale di sicurezza?

 
 
 

33. Il peso corporeo di un paziente va rilevato:

 
 
 

34. La diarrea è sinonimo di dissenteria?

 
 
 

35. Quale dei seguenti pazienti è più a rischio per lo sviluppo di una piaga da decubito?

 
 
 

36. Cosa è il gasping?

 
 
 

37. L’intestino crasso si divide:

 
 
 

38. la composizione della salma di un defuntova effettuata:

 
 
 

39. Da quali organi vengono eliminate e sostanze inutili e dannose per l’organismo?

 
 
 

40. Un massaggio cardiaco è efficace quando il soggetto è adagiato:

 
 
 

Domanda 1 di 40

Summary
Quiz numero 103 simulazione concorso per OSS
Article Name
Quiz numero 103 simulazione concorso per OSS
Description
Quiz numero 103 simulazione concorso per OSS - Test Simulazione concorso per OPERATORI SOCIO SANITARI 40 nuove domande per esercitarsi gratis
Author
Publisher Name
concorsiOSS.it
Publisher Logo